Il quarto incontro online sarà incentrato sull’Internet of Things (IoT), e delle sue implicazioni nella vita quotidiana (smart home, smart city, smart mobility).
Anche questa volta i partecipanti avranno modo di ascoltare esperti dell’argomento per poter poi lavorare insieme in gruppo.
Di queste tematiche ce ne parlerà Raffaele Iervolino del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II.
Abbiamo chiesto a Raffaele Iervolino di presentarsi e ci ha risposto cosi:
![](https://www.perlatecnica.it/wp-content/uploads/2023/03/RIervolino.jpg)
Sono Raffaele Iervolino, classe 1971.
Sono docente di Automatica dal 2003 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II di Napoli. Ho collaborato a diversi progetti di ricerca riguardanti il controllo di sistemi aerospaziali, navali e ferroviari. Recentemente mi occupo di sistemi indossabili (wearables) per l’analisi delle prestazioni in ambito sportivo. Sono autore di più di 50 pubblicazioni scientifiche su riviste e atti di congressi internazionali del settore dei controlli automatici.
Ho studiato Ingegneria Aerospaziale e sono un appassionato di trekking. Dal 2019 faccio parte del Rotary Club nel quale sono impegnato in progetti di utilità sociale.